Tag: Fiat
Lo Statuto dei Lavoratori per interrogarsi sulla storia della Repubblica italiana...
Lo Statuto dei Lavoratori era da molto tempo un’aspirazione presente nelle masse operaie. L’espressione stessa “Statuto dei lavoratori” era comparsa per la...
Statuto dei Lavoratori, un cammino da riprendere
L’entrata in vigore della Costituzione, il 1° gennaio 1948, fu completamente ignorata nei luoghi di lavoro per molto tempo. Già nei primissimi...
Statuto dei Lavoratori, storia di una (dura) conquista annunciata
Lo Statuto dei Lavoratori, contenuto nella Legge 300 del 20 maggio 1970, venne emanato all’indomani dell’Autunno caldo, nel pieno di un lungo...
Amianto e Statuto dei Lavoratori, una storia di battaglie e diritti
Negli anni ’50 e ’60 entrando in fabbrica l’operaio era completamente assoggettato al “padrone”, con modalità di lavoro e norme di comportamento...
Protocolli anti-contagio e Statuto dei Lavoratori, analogie e principi validi anche...
Non è un caso che lo Statuto dei Lavoratori contenga alcuni articoli fondamentali rispetto ai temi della salute e sicurezza sul lavoro.
Guariniello, una storia di giustizia
Nell’incontro del 23 febbraio 2018 al Castello della Rovere di Vinovo (Torino), promosso dall’Amministrazione locale e da Sicurezza e Lavoro e moderato da Pino...
Con Guariniello, per continuare a credere nella giustizia
Venerdì 23 febbraio 2018, alle ore 17.30, nel cinquecentesco Castello della Rovere, in piazza Rey a Vinovo (Torino), appuntamento con l’ex procuratore della Repubblica...