Tag: vittime
Anche a Torino va in aula il processo “Eternit bis”
Giovedì 3 marzo 2022, avanti alla Corte d’Appello di Torino - Sezione III penale, presieduta da Flavia Nasi, si è svolta la...
Eternit bis, il racconto dei sopravvissuti
Con le testimonianze delle vittime di amianto e dei loro familiari, prosegue il 16 marzo 2022 nell'aula magna del campus dell'Università del...
Dall’orditoio alla fustellatrice, quando le macchine inghiottono le operaie
A tre mesi dalla tragedia di Luana D’Orazio, 22enne madre di un bambino di 5 anni, morta stritolata da un orditoio il...
Vergognosa ironia di Lercio sulla strage ThyssenKrupp
Dopo il macabro “gratta e vinci” con la scritta “Brucia e vinci 1 milione di euro” comparso online nel 2011 e denunciato...
Sicurezza e Lavoro ammessa come parte civile nel processo Eternit bis
Nell’udienza del 5 luglio 2021 a Novara, l’associazione Sicurezza e Lavoro, insieme ad altri enti e istituzioni, è stata ammessa come parte...
Al via, a porte chiuse, l’atteso processo Eternit bis
È iniziato il processo "Eternit bis" il 9 giugno 2021 a Novara, nell'aula magna del Campus Perrone dell'Università degli Studi del Piemonte...
La principessa e il telaio. L’amaro racconto di Stefano Massini ispirato...
A differenza di tante altri morti sul lavoro consumatesi nell’indifferenza generale, ha scosso l’Italia intera la tragedia di Luana D’Orazio, 22enne madre...
La noiosa emergenza amianto e le vittime dimenticate
Anche nel 2021, per la seconda volta consecutiva, le celebrazioni del 28 aprile in memoria delle Vittime dell’Amianto e del Lavoro avvengono...
Pondrano, dalle lotte in fabbrica per l’amianto al Comitato Consultivo Inail
Nicola Pondrano, ex sindacalista Cgil e già primo presidente nazionale del Fondo Vittime Amianto Inail (dal 2012 al 2015; poi nel CdA...
Amianto, sosteniamo i malati di mesotelioma
Il tema dell’amianto nel nostro Paese genera ancora evidenti effetti negativi, sia ambientali che sanitari, per i quali occorrono risorse economiche adeguate...