Tag: covid19
Vaccino anti Covid, obbligo o “consiglio”?
Per la Costituzione (articolo 32) nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge.
Con la scienza a difesa della salute e del lavoro
L’appello delle rappresentanze sindacali e degli ordini professionali
Il 27 dicembre scorso ha preso avvio in tutta Europa...
Donne, rls e pandemia
Dopo l’evento del 10 dicembre promosso dalla Cgil, nella mattinata dell’11 dicembre 2020 si è svolto un altro incontro dedicato interamente ai...
Sportelli Salute per incontrare lavoratori e lavoratrici sul territorio
“In un anno caratterizzato dall’emergenza Covid, abbiamo scelto in controtendenza di rilanciare un’iniziativa sul territorio, per incontrare di persona lavoratori e lavoratrici:...
Sicurezza sul lavoro, il ruolo del Rls nella pandemia di Covid
Nell’ambito delle Settimane della Sicurezza, il 10 dicembre 2020, in un’affollata videoconferenza si è svolta l’assemblea annuale dei Rls e Rls-t della...
Sport, spettacolo e cultura: manteniamo alta l’attenzione sulla sicurezza
“A causa del Covid, è un momento molto difficile per il mondo dello sport, dello spettacolo e della cultura, ma non deve...
A scuola di sicurezza, tra amianto, rischi biologici e rischi psico-sociali
Introdotto dal direttore di Engim Piemonte Nichelino Danilo Ciusani e dalla professoressa Laura Riscolo, si è svolto il 1° dicembre 2020 –...
Al via le Settimane della Sicurezza 2020 promosse da Sicurezza e...
“Con la pandemia di Covid-19 in corso, e proprio per questo, non si può non parlare di salute, sicurezza e diritti sul...
Settimane della Sicurezza, tra Covid, amianto, caporalato e… vignette
Con un format completamente rinnovato a causa della pandemia di Covid-19, tornano anche nel 2020 le Settimane della Sicurezza.
Il Covid non ferma il caporalato nei cantieri navali
In Italia non c’è solo la schiavitù nei campi, per la raccolta di pomodori, arance o mele, come testimonia il “processo Momo”...