Tag: statuto dei lavoratori
Editoria e caporalato. La bellezza (non) ci salverà. Forse Chiara Ferragni?
Migranti pakistani che lavorano anche 12 ore al giorno senza pause nè ferie e senza dpi, costretti a vivere ammassati anche in...
Tornano i Job Film Days, con un montepremi di 17mila euro
Dopo il lancio dello IES Film Festival e in attesa della prossima edizione del Lovers Film Festival, è in arrivo un altro...
Proclamati i vincitori del Premio JFD Inail “Lavoro 2020”
Tutto esaurito al Cinema Massimo di Torino il 23 settembre 2020 per la serata finale dei Job Film Days (JFD), in cui...
Job Film Days, il cinema per i diritti di chi lavora....
Arrivano a Torino i Job Film Days! Per celebrare il 50° anniversario della Legge 300 del 20 maggio 1970 (“Statuto dei Lavoratori”),...
Job Film Days 2020, lunedì 14 settembre la conferenza stampa
È in programma lunedì 14 settembre 2020 alle ore 10.30 al Polo del ’900, in via del Carmine 14 a Torino, la...
Job Film Days, in palio 5.000 euro per il Premio Cinematografico...
Nell’ambito della prima edizione dei Job Film Days (JFD) – il festival cinematografico sulle tematiche del lavoro e dei diritti promosso dall’associazione...
Dalla parte dei diritti: lo Statuto dei Lavoratori
È impossibile stabilire un momento unico di avvio del processo di affermazione dei diritti sociali, che avrebbe portato cinquant’anni fa all’istituzione dello...
Lo Statuto dei Lavoratori per interrogarsi sulla storia della Repubblica italiana...
Lo Statuto dei Lavoratori era da molto tempo un’aspirazione presente nelle masse operaie. L’espressione stessa “Statuto dei lavoratori” era comparsa per la...
Statuto dei Lavoratori, un cammino da riprendere
L’entrata in vigore della Costituzione, il 1° gennaio 1948, fu completamente ignorata nei luoghi di lavoro per molto tempo. Già nei primissimi...
Statuto dei Lavoratori, storia di una (dura) conquista annunciata
Lo Statuto dei Lavoratori, contenuto nella Legge 300 del 20 maggio 1970, venne emanato all’indomani dell’Autunno caldo, nel pieno di un lungo...