Tag: afeva
Anche a Torino va in aula il processo “Eternit bis”
Giovedì 3 marzo 2022, avanti alla Corte d’Appello di Torino - Sezione III penale, presieduta da Flavia Nasi, si è svolta la...
Al via, a porte chiuse, l’atteso processo Eternit bis
È iniziato il processo "Eternit bis" il 9 giugno 2021 a Novara, nell'aula magna del Campus Perrone dell'Università degli Studi del Piemonte...
La noiosa emergenza amianto e le vittime dimenticate
Anche nel 2021, per la seconda volta consecutiva, le celebrazioni del 28 aprile in memoria delle Vittime dell’Amianto e del Lavoro avvengono...
Un’aula interattiva sull’amianto… gestita dagli studenti
Casale Monferrato, in provincia di Alessandria, è la città che si è più distinta – in Italia e nel mondo – nella...
Addio ad Angelo Mancini, protagonista delle prime bonifiche dell’amianto in Italia
A 68 anni, è mancato il 2 aprile 2021 all’Ospedale di Novara il dottore Angelo Mancini, medico del lavoro, già dirigente Spresal...
Pondrano, dalle lotte in fabbrica per l’amianto al Comitato Consultivo Inail
Nicola Pondrano, ex sindacalista Cgil e già primo presidente nazionale del Fondo Vittime Amianto Inail (dal 2012 al 2015; poi nel CdA...
Amianto e Statuto dei Lavoratori, una storia di battaglie e diritti
Negli anni ’50 e ’60 entrando in fabbrica l’operaio era completamente assoggettato al “padrone”, con modalità di lavoro e norme di comportamento...
Amianto, omaggio a Casale Monferrato, città resiliente
Per celebrare il 28 aprile, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro e delle vittime dell’amianto, Sicurezza e Lavoro vuole rendere omaggio...
Eternit, spiragli di giustizia
Nell’ambito del cosiddetto processo “Eternit bis”, il magnate svizzero Stephan Schmidheiny, è stato condannato a 4 anni di carcere e all’interdizione per cinque anni...
Casale centro mondiale della lotta all’amianto
La Città di Casale Monferrato (Alessandria) si conferma punto di riferimento internazionale per la lotta all’amianto.
Il Comune ospiterà infatti lunedì 5 novembre 2018 una...