Sapienza di Roma e Inail per la tutela penale della sicurezza sul lavoro

C’è tempo fino al 21 aprile 2023 per iscriversi alla terza edizione del Caf – Corso di alta formazione sulla Tutela penale della sicurezza sul lavoro.

Il percorso formativo, che inizierà il prossimo 5 maggio, è promosso da Sapienza Università di Roma e Inail, nell’ambito del secondo modulo del master biennale di secondo livello sulla gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro.

È aperto a tutte le persone laureate di primo e secondo livello, laureate magistrali e laureate con il vecchio ordinamento.

Sono previste 32 ore di attività didattica frontale con il riconoscimento di quattro crediti formativi.

Il master ha l’obiettivo di formare – sia con riferimento alla disciplina normativa che attraverso il richiamo all’elaborazione giurisprudenziale – figure specializzate con competenze innovative, in grado di affrontare i cambiamenti legati all’innovazione tecnologica e di prevenire e gestire i rischi presenti in contesti lavorativi sempre più complessi.

Felicia Bello

Segui Sicurezza e Lavoro su Facebook, Twitter, Instagram e YouTube

Per una consulenza legale gratuita su salute, sicurezza e diritti sul lavoro, scrivere a sportello@sicurezzaelavoro.org

Sostieni l’informazione libera e indipendente di Sicurezza e Lavoro con una donazione