«Oltre l’emergenza», evento nazionale a Torino sulla sicurezza nelle costruzioni

Andare «Oltre l’emergenza» nel settore delle costruzioni e tutelare la salute e sicurezza e i diritti di lavoratori e lavoratrici e, allo stesso tempo, promuovere la legalità tra le imprese e lo sviluppo del comparto, favorendo la leale concorrenza.

È l’obiettivo dell’evento nazionale «Oltre l’emergenza: costruire sicurezza, salvare vite umane, lavoro e impresa», promosso dal sindacato edile FenealUil Piemonte e dall’associazione Sicurezza e Lavoro, in programma mercoledì 18 giugno 2025, dalle ore 10 alle 13, all’Hotel Atlantic in via Lanzo 163 a Borgaro Torinese (Torino).

Nell’occasione verrà allestita anche la mostra di vignette «Edilizia, tra precariato e lavoratori fantasma» realizzata dal cartoonist di Sicurezza e Lavoro, Tiziano Riverso.

Dopo i saluti istituzionale del presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, Davide Nicco, aprirà i lavori il Segretario Generale FenealUil Piemonte, Giuseppe Manta.

Alla tavola rotonda, moderata dal direttore di Sicurezza e Lavoro, il giornalista Massimiliano Quirico, prenderanno la parola il Segretario Generale nazionale FenealUil Vito Panzarella, la Presidente Formedil Italia Elena Lovera, il Presidente regionale di Anaepa Confartigianato Edilizia Enzo Tanino, la Presidente della Commissione Parlamentare d’inchiesta sulle Condizioni di lavoro in Italia Chiara Gribaudo, il Direttore Ispettorato Nazionale del Lavoro (Inl) – Area metropolitana Torino e Aosta Angelo Serina, il Direttore Regionale Inail Piemonte Domenico Princigalli, il Responsabile della Sicurezza di Telt Achille Sorlini, il direttore Spresal Asl Città Torino Antonella Spigo.

Concluderà il Segretario Generale nazionale Uil Pierpaolo Bombardieri, che nel pomeriggio, alle ore 14.30, inaugurerà in piazza Castello la tappa torinese della Carovana Uil contro il precariato, che mira a promuovere legalità e diritti nei luoghi di lavoro, contrastando il fenomeno dei cosiddetti ‘lavoratori fantasma’, alla quale parteciperà anche l’associazione Sicurezza e Lavoro.

Loredana Polito

Segui Sicurezza e Lavoro su Facebook, Twitter, Instagram e YouTube

Per una consulenza legale gratuita su salute, sicurezza e diritti sul lavoro, scrivere a sportello@sicurezzaelavoro.org

Sostieni l’informazione libera e indipendente di Sicurezza e Lavoro con una donazione