Tra le iniziative che l’associazione Sicurezza e Lavoro ha organizzato per commemorare il primo anniversario della strage alla Centrale Enel Green Power di Bargi sul lago di Suviana (Bologna) del 9 aprile 2024, costata la vita a sette lavoratori, c’è anche la mostra fotografica «Per non dimenticare Suviana».
L’allestimento è stato inaugurato il 9 aprile 2025, a un anno esatto dal disastro, all’Istituto Salesiano della Beata Vergine di San Luca, in via Jacopo della Quercia 1 a Bologna, in occasione del convegno Suviana, un anno dopo, promosso da Sicurezza e Lavoro.
All’evento sono intervenuti la presidente della Commissione parlamentare Infortuni sul lavoro della Camera dei Deputati, Chiara Gribaudo, il direttore di Sicurezza e Lavoro, Massimiliano Quirico, e rappresentanti di istituzioni, sindacati Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil, Istituto Salesiano della Beata Vergine di San Luca e familiari delle vittime.
Il manifesto dell’esposizione fotografica, organizzata in collaborazione con i sindacati Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil, è stato realizzato dal cartoonist di Sicurezza e Lavoro, Tiziano Riverso.
Loredana Polito
Segui Sicurezza e Lavoro su Facebook, Twitter, Instagram e YouTube
Per una consulenza legale gratuita su salute, sicurezza e diritti sul lavoro, scrivere a sportello@sicurezzaelavoro.org
Sostieni l’informazione libera e indipendente di Sicurezza e Lavoro con una donazione