Effetto caldo, come tutelare la salute dei lavoratori

Si terrà giovedì 3 luglio 2025, dalle ore 9 alle 13 a Pavia, nella sede di Ats, in via Indipendenza 3, il convegno L’effetto caldo sulla salute dei lavoratori. Tecniche di tutela e strumenti di prevenzione nei settori dell’agricoltura e delle costruzioni.

L’evento è promosso da Inail e Ats Pavia – Regione Lombardia per sensibilizzare sui rischi legati alle alte temperature, con particolare attenzione al settore agricolo e all’edilizia.

Durante la mattinata si terrà una tavola rotonda sul ruolo attivo delle aziende e dei sindacati nei settori agricolo e delle costruzioni, con l’intervento di: Cgil Pavia – Luca Marchetti; Cisl Pavia – Luca Francioli; Uil Pavia – Massimo Marangon; Assolombarda – Gabriele Zeppa, direttore Area Salute e Sicurezza sul Lavoro; Cia Pavia – Carlo Murelli, consigliere; Ance Pavia – Carlo Sidonio, vicepresidente; Confagricoltura Pavia – Marta Sempio, presidente; Cimi – Luciano Nieto, presidente; Confartigianato Imprese Pavia – Stefano Bruni, segretario generale.

Disponibile qui il programma dell’iniziativa (formato .pdf)

La partecipazione all’evento è consentita sino a esaurimento posti, previa registrazione.

Per Rls, Aspp e Rspp verrà rilasciato attestato di aggiornamento ai sensi del D.Lgs. 81/2008, con registrazione della presenza direttamente presso la sede del convegno.

Felicia Bello

Segui Sicurezza e Lavoro su Facebook, Twitter, Instagram e YouTube

Per una consulenza legale gratuita su salute, sicurezza e diritti sul lavoro, scrivere a sportello@sicurezzaelavoro.org

Sostieni l’informazione libera e indipendente di Sicurezza e Lavoro con una donazione